Lunedì, 7 Aprile 2025    Giornata 35 / Stagione 6 (2019/2020)
IL GIOCO
 

REGOLAMENTO
CAPITALE A DISPOSIZIONE E COMPOSIZIONE DELLA ROSA
Ogni concorrente dispone di 425 crediti, con i quali costruirà la propria fanta - squadra.
La fanta - squadra dovrà avere una rosa di 25 giocatori e dovrà essere così composta:
3 portieri / 8 difensori / 8 centrocampisti / 6 attaccanti.
MODALITA' DI GIOCO E PRESENTAZIONE DELLA FORMAZIONE
Ogni partecipante dovrà schierare una formazione composta da 11 titolari secondo uno dei seguenti moduli tattici: 5-4-1 / 5-3-2 / 4-5-1 / 4-4-2 / 4-3-3 / 3-4-3 / 3-5-2.
Dovrà inoltre schierare 7 riserve che costituiranno la panchina per le sostituzioni; la composizione di tale panchina è libera.
Se uno o più giocatori tra quelli schierati tra i titolari non dovessero prendere voto, si procederà alle sostituzioni che dovranno avvenire solamente con il rispettivo pari ruolo e nell'ordine di posizione in panchina. Il numero di sostituzioni è di massimo 6 giocatori (due difensori, due centrocampisti e due attaccanti) + 1 portiere.
Ogni concorrente dovrà comunicare la propria formazione (ON-LINE SUL SITO UFFICIALE, E-MAIL, SMS, WHATSAPP, TELEFONATA) obbligatoriamente al Presidente del Fantacalcio (SIMONE MUSCAS) e facoltativamente al proprio avversario di giornata e/o agli altri partecipanti ENTRO E NON OLTRE l'orario di inizio della prima partita della giornata di campionato reale (il venerdì o il sabato in caso di anticipi); nel caso questo non avvenga verrà considerata per il concorrente in questione la fanta - formazione schierata la settimana precedente.
ATTENZIONE: qualora un partecipante presentasse la formazione oltre tempo massimo oppure non la presentasse affatto, andrebbe automaticamente quella della settimana precedente. In questo caso non scatta alcuna penalità in classifica. Nel caso in cui invece lo stesso partecipante presentasse la formazione oltre tempo massimo o non la presentasse affatto per ben due settimane consecutive prenderebbe zero punti, tuttavia senza permettere allo sfidante di vincere a tavolino. Dimenticare per due giornate consecutive comporta la penalità, oltre alla sconfitta, di 2 punti in classifica (se le giornate di non inserimento o inserimento oltre tempo massimo sono 2), di 3 punti in classifica (se le giornate sono 3) e così via di un punto per ogni giornata. Lo sfidante infatti giocherebbe comunque contro la formazione del suo avversario schierata due settimane prima e da quella sfida ne verrà fuori il risultato.
Se la dimenticanza avviene durante la prima giornata si considererà, non essendoci giornate precedente, un modulo 4-4-2 secondo l’ordine della propria lista di calciatori presenti in rosa.
CALCOLI E RISULTATI
Ciascun giocatore componente la fanta-formazione titolare schierata riceverà il voto attribuitogli dal Quotidiano Ufficiale ( GAZZETTA DELLO SPORT) corretto dagli eventuali BONUS / MALUS. (vedi tabella bonus/malus)
Si otterrà in questo modo un punteggio totale che andrà convertito in fanta-gol e che determinerà il risultato dello scontro diretto con il giocatore avversario secondo un calendario preventivamente sorteggiato. (vedi tabella conversione goal)
Nel caso in cui, per una qualunque ragione, il Quotidiano Ufficiale dovesse omettere il voto di uno o più giocatori, ad essi verrà attribuito il 6 d'ufficio.
Nel caso in cui, per una qualunque ragione, il Quotidiano Ufficiale, non dovesse essere pubblicato, per la giornata di campionato in questione verrà utilizzato il Quotidiano di Riserva (IL CORRIERE DELLO SPORT).
Nel caso in cui, per una qualunque ragione, anche il Quotidiano di Riserva non dovesse essere pubblicato, ai giocatori interessati verrà attribuito il 6 d'ufficio.

Scaricate da QUI il sitema di calcolo dei voti.
FORMULA DEL CAMPIONATO
Il campionato è composto di 35 giornate suddivise in 5 gironi durante i quali i partecipanti si sfideranno attraverso degli scontri diretti e secondo un calendario preventivamente sorteggiato.
L'attribuzione dei punti nello scontro diretto è la seguente:
3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio e 0 punti per la sconfitta.
Non è previsto alcuno spareggio. Alla fine del campionato il vincitore sarà colui che ha totalizzato più punti in classifica; in caso di parità tra 2 o più concorrenti vince chi ha avuto il punteggio voti somma totale maggiore alla fine del campionato.
Il campionato avrà due o più vincitori ex equo qualora la somma punteggio voti sia identica.
FORMULA DELLA COPPA FANTAMAR (INVERNO e PRRMAVERA)
La modalità di svolgimento delle due coppe è identica, a cambiare, ovviamente saranno le date di svolgimento
Dalla 14a giornata di campionato si svolgerà, parallelamente al campionato, la COPPA INVERNO, secondo la formula dell'eliminazione diretta attraverso accoppiamenti e con partite di andata e ritorno.
La classifica del campionato alla 13a giornata determinerà la composizione di tali accoppiamenti in base alla posizione delle squadre in campionato; 1a vs. 8a / 2a vs. 7a / 3a vs. 6a / 4a vs. 5a (in caso di parità di posizione varrà il punteggio totale più alto alla 13a giornata )
Dalla 28a giornata di campionato si svolgerà, parallelamente al campionato, la COPPA PRIMAVERA, secondo la formula dell'eliminazione diretta attraverso accoppiamenti e con partite di andata e ritorno.
La classifica del campionato alla 27a giornata determinerà la composizione di tali accoppiamenti in base alla posizione delle squadre in campionato; 1a vs. 8a / 2a vs. 7a / 3a vs. 6a / 4a vs. 5a (in caso di parità di posizione varrà il punteggio totale più alto alla 27a giornata )
Passa il turno chi vincerà lo scontro diretto, ossia chi segnerà più gol nella somma delle partite di andata e ritorno; in caso di parità passerà il turno chi ha il punteggio più alto nella somma delle partite di andata e ritorno.
Le vincenti di questi scontri si affronteranno poi in semifinale con partite di andata e ritorno e con le stesse modalità del turno precedente.
Le vincenti delle semifinali si affronteranno poi nella finalissima con partite di andata e ritorno e con le stesse modalità del turno precedente.
QUOTE E PREMI
La quota di partecipazione è di € 100 a squadra.
La squadra penultima classificata si troverà a dover pagare un supplemento di 5 euro (€ 105), mentre l’ultima in classifica dovrà pagarne uno da € 10 euro (€ 110). Il budget totale è quindi di € 815.
Premi:
Il 1° classificato del campionato vince un premio di € 400.
Il 2° classificato del campionato vince un premio di € 125.
Il 3° classificato del campionato vince un premio di € 50.

Il vincitore della Coppa Inverno vince un premio di € 50.
Il vincitore della Coppa Primavera vince un premio di € 50.

È’ inoltre previsto un premio settimanale di € 4 alla squadra che, nel corso di ogni turno di campionato, totalizzerà il miglior punteggio SOMMA VOTI comprensivo di BONUS/MALUS indipendentemente dall’esito degli scontri diretti.
Qualora due o più squadre dovessero totalizzare lo stesso miglior punteggio si procederà alla conta del punteggio SOMMA VOTI non considerando la parte BOUNS/MALUS.
Se dovesse persistere ancora parità si procederà alla suddivisione della posta in palio.
Se le squadre in pareggio dovessero essere tre la suddivisione della posa in palio avverrà a seconda del miglior piazzamento in classifica (Miglior piazzata € 2, peggior piazzate € 1 ciascuna).
Si rammenta che per il premio settimanale non è prevista alcuna cifra aggiuntiva oltre la quota di partecipazione.

Scaricate da QUI la situazione dei premi settimanali.

MERCATO ED ASTE

Scaricate da QUI le regole del mercato e delle aste.
Fantamar - Copyright © 2003-2017 by Stefano Puddu - [credits]

RISULTATI
 

UTILITA'